Pedodonzia
Il dentista per i più piccoli
SALUTE ORALE, FIN DALLA PRIMA INFANZIA
Lo Studio dedica particolare attenzione alla salute orale dei bambini, in quanto una dentatura da latte (decidua) sana, associata ad una buona educazione all’igiene e una corretta alimentazione rappresentano una base fondamentale per la futura salute dei denti permanenti e non solo.
Infatti la salute dei denti decidui e’ fondamentale in quanto essi servono oltre che a mantenere gli spazi e a far da guida per l’eruzione dei denti definitivi, anche a guidare la crescita scheletrica-facciale del bambino.
Inoltre eventuali infezioni ed infiammazioni possono causare macchie ed anomalie dello smalto dei denti permanenti sottostanti.


Le tecniche più moderne abbinate all’utilizzo dei materiali migliori
LA PRIMA VISITA? A 4 ANNI
Si evince quindi quanto sia importante e necessario che i bambini fin dalla prima infanzia si abituino ad avere confidenza e fiducia con quello che è l’ambiente di uno studio odontoiatrico.
Quando si tratta con i piccoli pazienti la componente psicologica acquisisce un valore fondamentale per ottenere la fiducia.
Per questo motivo sia gli odontoiatri che il personale ausiliario dello Studio sono particolarmente sensibili e preparati a questo tipo di problema e fin dal primo arrivo in studio i bambini vengono accolti in un ambiente confortevole con dolcezza e simpatia e verranno dedicate loro tutte le attenzioni del caso.
Generalmente la prima visita dal dentista dovrebbe avvenire intorno al quarto anno di età con controlli successivi almeno un volta l’anno.
Lo scopo di questa visita è più che altro mirata a dare i ai genitori importanti informazioni riguardanti la corretta igiene orale, la corretta alimentazione del bambino e la tempistica per intercettare eventuali problemi di malocclusione.
Visto che il tipo di cure nella maggior parte dei casi sono in genere ”non invasive”(sigillature dei solchi,piccole otturazioni),lo Studio cura i piccoli pazienti con l’ausilio della “distrazione cosciente” ovvero la visione di cartoni animati durante le sedute.
Visto che il tipo di cure nella maggior parte dei casi sono in genere ”non invasive”(sigillature dei solchi,piccole otturazioni),lo Studio cura i piccoli pazienti con l’ausilio della “distrazione cosciente” ovvero la visione di cartoni animati durante le sedute.
