Parodontologia

Trattamento della malattia parodontale e inestetismi gengivali

Da cosa è causata la malattia parodontale?

La malattia parodontale, detta anche periodontite, è una importante e invalidante infezione dei tessuti di supporto dei denti, ossia osso, gengiva e legamento parodontale.
È causata da numerosi batteri che ad un certo punto, per vari motivi, si stabiliscono nella bocca, attaccando lo spazio tra gengiva e dente. Se non vengono rimossi in modo tempestivo riescono a entrare all’interno della gengiva causando la “tasca parodontale” (lo spazio dove questi batteri si annidano). Qui inizia la “battaglia” tra i batteri e il sistema immunitario, che spesso porta ad un meccanismo di riassorbimento di osso e altri tessuti, fino alla perdita del dente.

Quali sono principali sintomi della malattia parodontale?

I 5 sintomi principali di questa malattia sono:

  • La comparsa di sanguinamento alle gengive, che è spesso il primo segno che c’è qualcosa che non va
  • L’alito cattivo, dovuto nella maggior parte dei casi da cause orali ed in particolare dalla produzione da parte dei batteri parodontali di molecole dal cattivo odore chiamate VSC
  • Denti che si muovono, sintomo principale della piorrea, dovuto alla perdita di osso per via del processo di riassorbimento dato dai batteri e dal sistema immunitario.
  • Sensibilità Dentaria e Recessioni Gengivali. A volte, se le gengive sono “sottili” la gengiva si “ritira” creando, oltre a danni estetici, la comparsa di sensibilità al caldo e al freddo, a causa della scopertura del colletto dentale.
  • Dolore ed ascessi: in caso di parodontiti importanti il dolore inizia a diventare molto fastidioso, con comparsa di ascessi e difficoltà nella masticazione. A volte i denti cambiano posizione da soli e, in casi estremi, cadono.

Lavoriamo ogni giorno per migliorare la vita delle persone

Se stai cercando un dentista affidabile, siamo qui per aiutarti. Offriamo soluzioni personalizzate per soddisfare le tue esigenze, comprese quelle di tempo e budget.

Come viene effettuata la diagnosi accurata della parodontite?

Presso lo studio dentistico Petrillo numerosi casi di malattia parodontale sono stati trattati con successo.
Grazie ad una accurata diagnosi – base di ogni terapia – e all’integrazione di LASER, istruzioni di igiene domiciliari e terapie di supporto, si possono ottenere risultati veramente efficaci con l’obiettivo di sanare la bocca dall’infezione e quindi preservare i propri denti.

Sarà possibile inoltre ridurre in modo considerevole – a volte eliminare – tutti i principali sintomi di questa fastidiosa malattia in modo non chirurgico, nonché di salvaguardare o quanto meno allungare la vita a denti spesso considerati da estrarre (ovviamente se i denti in questione sono potenzialmente salvabili e mantenibili).

Questo tipo di terapia è destinata a pazienti con parodontite moderata e avanzata che vorrebbero salvaguardare i loro denti per quanto possibile e cercare di evitare chirurgie, estrazioni ed impianti.

Quali sono i vantaggi della terapia?

Qualora fosse possibile applicare questo tipo di terapia i vantaggi sono molteplici:

  • Terapia Rapida e Non Invasiva
  • Rapido Ritorno alla Propria Vita
  • Terapia LASER assistita che ha come obiettivo salvaguardare i denti naturali
  • Rapida eliminazione o forte riduzione dei sintomi principali (sanguinamento, pus, alitosi, mobilità)
  • Possibile ricrescita ossea

Il trattamento nella grande maggioranza dei casi è totalmente indolore, eseguito con anestesia locale. Il post operatorio è poco invalidante e in media si può tornare velocemente alla propria vita quotidiana. Nel 92% dei casi non c’è sanguinamento, né gonfiore o dolore.

Quali sono le varie soluzioni per il trattamento di questa malattia?

PRIMA IPOTESI: non fare nulla… in questo caso devi sapere che la parodontite è una patologia cronica. Quindi può solo peggiorare. Inoltre, è legata ad altre malattie problematiche per la tua salute. Ad esempio, la parodontite è correlata a diabete, problemi cardiaci, ictus, infertilità maschile e femminile, problemi in gravidanza, osteoporosi, tumori…
La mobilità dei denti potrebbe aumentare creando problemi di masticazione ed anche estetici! Le gengive si ritirano, i denti diventano sensibili, e potresti avere ascessi ed alito cattivo. Aumenteranno i fastidi e i disagi, peggiorando a volte in modo importante la situazione. Ma soprattutto: potresti perdere i tuoi denti!
Le terapie col tempo rischiano di diventare molto più costose ed invasive. Dovrai quindi togliere i denti e sostituirli con delle protesi, a volte mobili, o se possibile con degli impianti. Oppure potresti doverti sottoporre a svariate e spesso fastidiose chirurgie.

SECONDA IPOTESI: affidarti alle terapie “Convenzionali” o di centri “Generalisti”.
In questo caso ecco i miei consigli:

  • La terapia del “quando cadono i denti ne parliamo” o del “possiamo solo tenere puliti i denti” non sono terapie ma solo tamponamenti!
  • L’utilizzo continuo di antibiotici non è una terapia ma solo un mero trattamento d’urgenza senza la risoluzione della causa.
  • Le terapie convenzionali possono essere in alcuni casi aggressive ed invasive, sfociando spesso in chirurgie.
  • Le terapie LASER eseguite solo in qualche tasca, senza un approccio completo e metodico e soprattutto senza la rimozione efficace del tartaro sopra e sotto gengivale possono non dare i risultati sperati.
  • Rimuovere i denti malati e sostituirli con impianti è rischioso se non si cura la parodontite! Infatti, oltre a estrarre denti potenzialmente salvabili, gli impianti e le protesi non sono esenti dal rischio di infettarsi (in questo caso la malattia si chiama perimplantite, causata dagli stessi batteri).

Scopri il Laser Odontoiatrico e la terapia a supporto della Parodontologia

Quando i tessuti di sostegno del dente risultano essere gravemente compromessi, il dente dovrà necessariamente essere estratto e sostituito. Il paziente che sospetta di essere affetto da malattia parodontale dovrebbe sottoporsi il prima possibile ad una visita specialistica, poiché più la patologia viene intercettata precocemente, più le possibilità di salvare i denti saranno alte.

Apri chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, Hai bisogno di informazioni?