Bruxismo

Patologia che consiste nel digrignamento involontario dei denti

COSA COMPORTA IL BRUXISMO?
Digrignare i denti, cioè farli strisciare o sfregare gli uni con gli altri, comporta una notevole perdita di smalto con aumento della sensibilità al caldo/ freddo. Anche la linea del sorriso si modifica per l’appiattimento dei denti frontali.

Le forze che il bruxismo sviluppa sui denti si trasmettono all’osso sottostante dove i denti “sono alloggiati” e alle gengive. Questo comporta inizialmente una diminuzione d’osso ed una retrazione delle gengive, a livello dei colletti, fino ad arrivare ad un graduale aumento della mobilità dentale. Infatti , i muscoli della masticazione dovrebbero essere attivi per circa 1,2 ore al giorno per masticare i cibi durante i pasti, oltre ad una minima attività durante il resto della giornata per parlare e deglutire.

COSA PREVEDE LA TERAPIA?
Nella terapia del BRUXISMO vengono utilizzati degli opportuni dispositivi, detti BITE che proteggono i denti dall’usura. I nostri dispositivi vengono realizzati in resina rigida per alleviare la tensione muscolare.

Prenota un appuntamento e scopri quali sono le azioni che possono aiutarti a migliorare la tua igiene orale.

Prenota un appuntamento e scopri quali sono le azioni che possono aiutarti a migliorare la tua igiene orale.

bruxismo
Apri chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, Hai bisogno di informazioni?